logo-orizzontale-colore-giovannettilogo-bianco
MENU
CHIUDI
  • About
  • Servizi
    • Coaching
    • Workshop
    • Educare con felicità
  • Eventi
  • Rubriche
    • Senti chi parla
    • Basta un poco
  • Blog
  • Contatti
  • Home

Eventi

alice-giovannetti-eventi
20/12/2022 Pistoia

Il mio cammino Montessori

Nasce per la prima volta nella città di Prato il laboratorio: "il mio cammino Montessori".

Mi spiego meglio,per la prima volta ogni famiglia avrà la possibilità di far partecipare il proprio bambino o i propri bambini a dei laboratori, pensati  e strutturati affinchè ogni bambino conosca l'autonomia, l'indipendenza, concentrarsi in attività che lo guidano a conoscere l'errore ed autocorregersi. Avranno la possibilità di lavorare sulla psicogrammatica, psicoaritmetica, geometria, botanica...

Il gruppo sarà piccolo così da poter presentare il materiale ad. ogni bambino, ci saranno delle letture che ci accompagneranno durante i moduli.

Come e dove si svolgeranno i laboratori?

I laboratori si terranno nella sede della scuola materna "il Mulino" a Prato, saranno strutturati attraverso dei moduli di 6 incontri ciascuno. La famiglia potrà decidere se far frequentare al bambino due volte a settimana, martedi e venerdi, o una volta a settimana. 

A chi sono rivolti?

Sono rivolti ai bambini della fascia 3/6 anni,potranno partecipare anche bambini di due anni e mezzo oppure bambini di 6 anni e mezzo, solo voi conoscete i vostri fagli e solo voi potete sapere se questo percorso può essere per loro.

Da chi sono condotti?

I laboratori sono condotti dalla sottoscritta, Giovannetti Alice Educatrice Montessori fascia 0/3 anni e 3/6 anni e FamilyCoach Montessori. 

 

Vi aspetto!

il mio cammino montessori
0000-00-00

Una mano per crescere

Insieme alla Dottoressa Scilla Baldini, Educatrice e Psicomotricista Funzionale, abbiamo dato vita al progetto: “Una mano per crescere.”

Il progetto nasce dalla voglia di accompagnare i genitori in un’educazione e uno sviluppo più consapevole del bambino.

È rivolto a tutti coloro che si occupano del bambino: nonni, zii, educatori, babysittr e insegnanti.

La nostra filosofia di pensiero nasce dall’idea che un ambiente ben strutturato possa offrire al bambino un corretto sviluppo psico-motorio.

Il nostro progetto è suddiviso in tre fasi:

  1. Colloquio conoscitivo: attraverso alcune domande generali, sarà possibile confrontarsi sul percorso di crescita del genitore, dell’ambiente di vita e dello sviluppo del bambino.

  2. Creazione del progetto educativo: andremo a elaborare il piano educativo personalizzato per ogni famiglia, al fine di offrire un servizio completamente a misura di bambino. Trovando gli stimoli e i materiali più adatti per l’intera famiglia.

  3. In ultimo consegneremo materiale in pdf, dove daremo a ogni famiglia, gli strumenti educativi per  aiutarvi nella realizzazione degli spazi, secondo il metodo Montessori al fine di garantire uno sviluppo armonico del bambino.

 

Alla base del nostro progetto c’è l’idea di aiutare il genitore accompagnandolo nella crescita del figlio.

Riceviamo le famiglie interessate a questo progetto presso il nostro studio, o se non possibile il progetto verrà condotto in modalità on line.

Per qualsiasi informazione potete contattarci ai nostri recapiti telefonici o per email.

una mano per crescere
20/11/2021 Prato PO

Insieme è più divertente

20 novembre dalle 16.30 dalle 17.30: “Tutti a nanna”.

“Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà che venire dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo”.

Maria Montessori

 

Questo è il nostro quarto e ultimo incontro, per ora, vi vogliamo trasmettere la magia, la bellezza di un respiro e di un tempo tutto vostro.

Lavoreremo sulla frase più difficile da pronunciare: “prenditi il tuo tempo”.

Durante il laboratorio potrete creare un oggetto che vi aiuti a ritrovare il vostro giusto ritmo e che potete utilizzare ogni volta che ne avrete bisogno.

Infine, Chiara e Marianna vi leggeranno un libro pieno di pace e serenità.

 

insieme e piu divertente
06/11/2021 Prato PO

Insieme è più divertente

06 novembre dalle 16.30 alle 17.30 “Toccare la bellezza”

 

Con i cinque sensi puoi esplorare, puoi scoprire e puoi imparare.

Con la vista puoi osservare, colori e forme puoi guardare.

Con l’udito puoi sentire, suoni e rumori puoi percepire.

Con l’olfatto puoi annusare, odori e profumi puoi indovinare.

Con il tatto puoi toccare, le superfici puoi sfiorare.

Con il gusto puoi gustare, tanti sapori puoi assaggiare.

 

Per Maria Montessori la prima forma di apprendimento attraversa i cinque sensi: il tatto, l’udito, l’olfatto, la vista e il gusto.

 Il terzo incontro ci permetterà di fare un viaggio tra i cinque sensi e accarezzarne uno in particolare.

Quale sarà?

Vi aspettiamo con un laboratorio molto particolare e un libro tutto da scoprire.

insieme e piu divertente
23/10/2021 Prato PO

Insieme è più divertente

23 ottobre dalle 16.30 alle 17.30: “Liberiamo le emozioni”

“Prendere sul serio le emozioni dei bambini richiede empatia, notevoli capacità di ascolto, e il desiderio di vedere le cose dalla loro prospettiva”.

John Gottman

 

Le emozioni è il tema che tratteremo in questo incontro. Abbiamo creato un primo spazio dedicato agli adulti, dove parleremo dell’importanza di ascoltare e accogliere le nostre emozioni e quelle dei nostri bambini.

Vi aiuteremo attraverso il metodo Montessori a leggere le vostre emozioni e quelle dei vostri bambini.

Successivamente coinvolgeremo picocli e grandi in un laboratorio artistico.

Alla fine, leggeremo insieme a Marianna e Chiara un bellissimo libro.

insieme e piu divertente
09/10/2021 Prato PO

Insieme è più divertente

09 ottobre dalle 16.30 alle 17.30: “Vivere la natura”

“La bontà d’animo, la purezza degli sguardi che guardano oltre le differenze apparenti, è un bene così raro e appartiene solo ai bambini o ai pochi adulti che si prendono cura del loro maestro interiore”.

Il nostro incontro sarà caratterizzato da temi legati alla diversità, alla semplicità, all’amicizia e all’autonomia.

Attraverseremo insieme l’importanza del “prendersi cura”, siamo certe che sia i grandi che i piccoli si divertiranno molto in questo laboratorio.

insieme e piu divertente
25/09/2021 Prato PO

Insieme è più divertente

Il progetto nasce dall’idea di creare quattro giornate diverse, da passare in compagnia, dove possiamo dedicarci a letture e laboratori divertendoci.

25 settembre dalle ore 16.30 alle ore 17.30: “ci presentiamo…”

Andremo a illustrare il programma dei nostri appuntamenti, com’è nato il progetto e chi siamo.

Questo primo incontro, si svolgerà presso la libreria “Le Storie della Mippa” in via Firenze 391/8 Prato e potranno partecipare genitori, nonni, zii, educatori e tutte le figure che entrano in contatto con i bambini.

insieme e piu divertente
logo-orizzontale-colore-giovannetti

Indirizzo

Sede: Via Don Sinibaldo Sottili, 5
51031 Agliana (PT)

Studio: Via Martin Luther King, 13
51037 Montale (PT)

Contatti

Mail: alice@alicegiovannetti.it

Tel: +39 3297485806

Social:

Informative

Privacy Policy Cookie Policy

Credits

bollino-eco-

Code Me Green S.r.l.