La FamilyCoach Montessori è una figura professionale, formata presso la scuola di Alessia Salvini, nella quale viene fatto un bellissimo lavoro su tutto ciò che rigurda il Montessori, dall'essere al fare, dal metodo alle attività.
Insieme a lei, un'altra grande formatrice, Lucia Merico, che aiuta a lavorare su tutti i lati ombra affrontando la parte piu oscura di noi stessi, paure, sensi di colpa, lavorando così sulla parte spirituale. Questa scuola ti porta a domandarti il "come" invece del "perchè".
Il ruolo della FamilyCoach Montessori è quello di aiutare, supportare tutti colore che ruotano attorno al bambino. Attarverso incontri e coaching il genitore ha la possibilità di confrontarsi, di lavorare e di essere aiutato a gestire varie problematiche, trovare delle soluzioni adatte ad ogni famiglia, senza giudizio o consiglio.
La FamilyCoach Montessori ti aiuta a metterti davvero in gioco, a fare alcuni cambiamenti che in molte situazioni tengono ancorati al passato. Il genitorre durante le coaching fa un lavoro anche sul matriale Montessori: come e quando presentarlo. Si lavora sull' ambiente, affrontando ogni singolo spazio della casa e trasmettendo la grande importanza legata alla cura e ordine che Maria Montessori ha lasciato.
Ho davvero bisogno di una FamilyCoach Montessori?
Questa è una domanda che i genitori si pongono spesso, in Italia questa figura è nata negli ultimi anni ma nel resto di Europa è una professione conosciuta e diffusa.
La risposta alla domanda è si, se ti capita di affrontare situazioni più o meno complesse che si possono verificare in famiglia, nel ruolo di genitore verso il figlio o tra la coppia stessa. Le dinamiche della famiglia sono molteplici: determinazione, motivazioni, scoperte, sincerità e obbiettivi ma a differenza di tante altre dinamiche nella famiglia si aggiunge l'amore, il passato di ognuno e le aspettative.
"Prima di vedere un cambiamento negli altri e intorno a te, devi cambiare te stesso".