EducatricePerinatale: Chi è e cosa fa?
L'educatrice perinatale fornisce alle madri, alle coppie in stato di gravidanza ( o che stanno provando ad avere un figlio) sostegno psicologico ed emotivo partendo dal concepimento fino ai 3 anni di età del bambino.Il ruolo dell'educatore perinatale può avere inizio anche prima del concepimento per fornire sostegno e aiuto nel percorso di procreazione assistita; si occupa anche di strutturare dei percorsi di accompagnamento alla nascita ( corsi pre-parto).
Sostegno nel post- parto: termine della gravidanza e preparazione al parto, rientro a casa e aiuto sia psicologico che pratico nell'informare e accompagnare i neo genitori nelle prime cure del neonato e non solo, aiutare la mamma durante i primi giorni di allattamento al seno o in casi particolari al biberon, sonno del neonato del bambino, sviluppo linguistico, cognitivo ed emotivo del bambino.
Accompagnare la famiglia alle prime visite di routine del bambino, in caso la famiglia lo richieda o abbia bisogno di aiuto.
L'educatrice perinatale si occupa anche del lutto perinatale, prenatale e dell'aborto. Andando ad accompagnare la famiglia in questo momento di grande dolore, informando tutte le coppie anche nei corsi preparto di queta tema, non ci può non essere informazione.
Puericultrice: chi è e cosa fa?
La puericultrice è una figura socio- sanitaria, una figura professionale riconosciuta dal 1940. Si prende cura dei bambini da 0 a 6 anni e ricopre un ruolo molto importante e delicato, visto che si occupa del neonato e della famiglia in un momento molto delicato, fragile e felice.
Vi ho parlato di queste figure che si fondono perfettamente e accompagnano il genitore a 360 gradi, a luglio 2022 ho terminato con grande felicità queste due formazioni per poter essere di grande aiuto alle famiglie da prima del concepimendoto fino ai 6 anni di età del bambino.